📰 Segnalazione certificata per l’agibilità – SCA: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la nuova modulistica aggiornata al “Salva Casa”
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 227 del 30-09-2025, l’accordo del 30 luglio 2025 che introduce il nuovo modello unificato per la Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA), aggiornato in base alle modifiche al Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. 380/2001) apportate dal Decreto “Salva Casa” (DL 69/2024, convertito nella Legge 105/2024)
📌 Le novità tecniche dell’accordo, già riassunte in precedenti news, sono le seguenti:
• Altezze minime: agibilità ammessa per locali con altezza interna fino a 2,40 m
• Superfici ridotte: consentiti alloggi mono-stanza con superficie minima:
• fino a 20 m² per una persona
• fino a 28 m² per due persone
purché rispettino i requisiti di adattabilità (D.M. 236/1989) e siano frutto di recupero edilizio o ristrutturazione con miglioramento igienico-sanitario
• Attestazioni tecniche: obbligo di indicare il provvedimento che attesta la conformità igienico-sanitaria (art. 24, commi 5-bis, 5-ter, 5-quater)
• Privacy: aggiornamento dell’informativa sul trattamento dei dati personali (sezioni A, B e C), in conformità al GDPR (Reg. UE 2016/679)
⏳Le tempistiche di adeguamento indicate dal provvedimento sono le seguenti:
• Regioni: aggiornamento entro il 30 settembre 2025
• Comuni: tempo fino al 30 ottobre 2025